Visualizzazione post con etichetta Musica. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Musica. Mostra tutti i post

Online anche l'album "DOPPIO TE'TE'"


Da oggi è online anche l'ultima fatica dei Levrini, l'album "Doppio Tète", pubblicato nel 2005.
Come sempre è sufficiente cliccare sul nome della canzone e attendere pochi secondi per poterla scaricare gratuitamente e senza pretese di avisione:

Intro - Furo dal balcone - Il Capello de, aghi de cappelli - L'Amoro - L'assenteista e il faro vero oppure no - Lunelullo (Acoustic version) - Tète - Vieni a mangiare nel misetro. Ed infine la canzone a cui i Levrini tengono di più, quella da scaricare ASSOLUTAMENTE per capire il mondo dei prulli. Per cui fate spazio nei vostri hard-disk e scaricate subito PRULLO.

I Levrini approfittano di questo spazio per ricordavi che entro la fine del 2007 sarà pronto il nuovo e fumecante album, che loro stessi definiscono "...un viaggio nella filosofia prulla, un interscalabile esperienza mistica nei meandri della mente. Tra sogno e beltà, tra nuvole e mare, tra il Sole e Plutone. Un viaggio interminabile in quel mondo chiamato frutta..."

Online tutte le canzoni dei Levrini!!!


E' con immenso girovagare che vi annunciamo la possibilità di SCARICARE GRATUITAMENTE tutti gli album dei Levrini. Per scaricare una canzone in formato Mp3 è sufficiente cliccare su quella desiderata e il download partirà dopo pochi secondi.

Ecco la lista dei brani scaricabili dell'album
Amore Prullo:
7000 Tinozze - Acciacio - Amore Prullo - Fioretto - Insalata de fiori de Bacco - Lunelullo - Me paro ca me sparo - Meromero.

Presto saranno online anche le canzoni dell'album Doppo Tète!!!

Poesia del giorno: Come na rana perde la miccia, così te lascio la melanzana mia.

Parliamo di musica

Un altro aspetto importante per i Prulli è la musica. Cantare, infatti, non è solo un modo per socializzare e divertirsi, ma è anche uno strumento di divulgazione dei propri pensieri e delle proprie emozioni.

Il gruppo musicale dei prulli, conosciuto con il nome de "
I Levrini", ha già inciso due album e l'ultimo singolo dal nome Do la miso lu giaccone fa ben sperare anche per la terza pubblicazione da parte della nostra band. Ascoltare le canzoni dei Levrini significa tuffarsi direttamente nel mondo dei Prulli, capirne la filosofia, la storia e le avventure. Presto sarà possibile scaricare i pezzi musicali gratuitamente da internet, oppure se non riuscite a trattenerre l'attesa de balena affumecata potrete ricevere CD con dedica autografata, GRATIS direttamente a casa§§§§§

- Il primo album,
"Ho voglia di te", contiene alcune canzoni storiche come Lunelullo (la canzone/filastrocca sui giorni della settimana), Acciaio (pezzo metal dal testo tanto inconprensibile quanto vero, il cui intro strumentale è già entrato nella storia del rock), Amore Prullo (inno all'amore per una ragazza prulla) e poi le meno famose, ma altrettanto belle ed importanti nel panorama culturale italiano, 7000 tinozze (con un testo prullo al 100%), Fioretto (commovente denuncia al mondo della droga), Insalata de fiori de bacco (mix tra vari generi musicali, una perla...o una pirlo), Me paro ca me sparo (pezzo house) ed infine Meromero (canzone natalizia che si ispira a Merry Christmas di J. Lennon).

- Il secondo album,
"Doppio Te'Te", è qualitativamente superiore al primo, anche se storicamente meno importante. Ma è da ricordare che questo album contiene la canzone inno dei Prulli, il cui titolo, Prullo, fa gia capire l'importanza del pezzo: un must insomma per tutti coloro che voglioni avvicinarsi a questa filosofia. Gli altri pezzi sono: Furo dal balcone (il cui testo spiega, in modo ironico, perchè i prulli a volte prendono in giro determinate categorie di persone), Il capello de aghi de cappelli (canzone interamente a "cappella), L'amoro (che racconta la vita amorosa di un prullo), L'assenteista e il faro vero oppure no (deidcata ad un amico prullo), TèTe (un pezzo sperimentale, tutto da ascoltare...), Vieni a mangiare nel misetro (una delle canzoni più impegnate mai fatte dai Levrini, in cui vengono affrontate tematiche quale la religione e la politica ed il cui nome si ispiaare ad una mamma prulla che a fine canzone urla "venite a mangiareeeee") ed infine una versione acustica di Lunelullo.

- Il terzo album è in cantiere da un bel pò e il primo singolo pubblicato, Do la miso lu Giaccone, ha avuto un successo strepitoso, balzando in vetta alle richieste da parte dei fans. Il pezzo è nato da un intuizione di Nonno Antonio, il quale la sera della vigilia di Natale, appena entrato in casa, chiede al capo Prullo Simone: "Do' la miso lu giaccone?". Chiaro quindi che si trattasse di un vero e proprio consiglio a fare una canzone i cui accordi fossere DO LA MI SOL.